sabato 15 maggio 2010

Promenade dans Paris


V.Van Gogh: "Caffè di notte, esterno"

"Come artista, un uomo non ha altra patria in Europa che Parigi." (Friedrich Nietzsche)

Parigi stimola i sensi, chiede di essere vista, ascoltata, toccata e assaggiata. Dall'incanto del Lungo Senna agli scorci della città catturati dal finestrino degli autobus, dai discorsi meticolosi degli avventori dei caffè sul buon uso dell'aglio, alle continue testimonianze di arte e cultura, Parigi è la quintessenza dell'essere francesi.
Lasciatevi rapire dai suoi ariosi boulevard, dai suggestivi monumenti, dalle grandi opere d'arte e dai giochi di luce.

Se decidete di fare un viaggio nella storia dell'arte, a Parigi ci sono tre musei che la ripercorrono idealmente. Il Louvre, il Musée d'Orsay e il Centre Pompidou. Ognuno di essi comincia dove quello precedente si fermava.

"Mi sembra che nel Louvre ci sia tutto e che tutto per mezzo suo si possa capire e amare." Le parole di Paul Cézanne esprimono lo stato d'animo di un artista che dalle visite al museo, trae oltre che godimento estetico, stimoli e ispirazione per le proprie opere; ma chiunque visiti questo enorme e straordinario contenitore di undici millenni di civiltà e cultura, ha l'impressione che qui "ci sia tutto".
Grandioso cantiere aperto nei secoli e ancora oggi straordinariamente vitale il Louvre di Parigi, da Francesco I a Napoleone, a Mitterand, dalla leggendaria Cour Carrée all'avveniristica piramide lucernario di Pei, inquietante come un'astronave, ha da sempre rappresentato l'identificazione del patrimonio artistico e della capacità di saperlo valorizzare con il destino della Francia.

Il Musée d'Orsay espone collezioni d'arte che si collocano nel periodo 1848-1914. Questo museo fu ricavato da quella che era una stazione ferroviaria. Sotto l'alto tetto in vetro è esposta una delle più incredibili collezioni d'arte. In particolare, il pezzo grosso è la parte dedicata alla pittura impressionista. Il museo vanta infatti la collezione di opere impressioniste più ricca al mondo.

Il Musée d'Art Moderne, edificio avveniristico proggettato dagli architetti Renzo Piano e Richard Rogers inaugurato nel 1977 , non è certo un museo nel senso tradizionale. Piu comunemente e semplicemente noto come Centre Pompidou o anche Beaubourg (dal nome del quartiere in cui sorge), è piuttosto un'istituzione votata alla cultura e all'arte moderna e contemporanea che ospita eventi ed esposizioni che spaziano dalla pittura e dalle arti classiche fino alla musica, al teatro, alla filosofia, al cinema, alla fotografia, alla letteratura.

Fonti:
wikiquote.it http://it.wikiquote.org/wiki/Parigi
lonelyplanet.it http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/europa/francia/parigi/mete/
louvreparigi.com http://www.louvreparigi.com/
travellersonline.net http://www.travellersonline.net/Parigi/att_museeorsay.htm
parigi.in http://www.parigi.in/musei-parigi.php
Immagine: stampesutela.com www.stampesutela.com/tag/van-gogh

Nessun commento:

Posta un commento