
Alfama, Lisbona, Portogallo
"Tutto a Lisbona trasmette saudade, e ancor di più questa spianata di fronte al vuoto, e stando qui, aspirando la brezza che increspa il Tago, cioè il Tejo, si intuisce vagamente cosa sia questa inesplicabile sensazione di rimpianto, di mancanza, e al tempo stesso desiderio di raggiungere l'inaccessibile, malinconico bisogno di utopia che è poi l'orizzonte stesso, un sentimento che i trovatori medievali chiamarono saudade e da allora in nessuna lingua si è trovato un termine appropriato per tradurlo." (Pino Cacucci)
Lisbona è il tipo di città in cui ci si può sedere in un caffè con i tavolini lungo il marciapiede a osservare il mondo che gira, godendosi nel frattempo la cucina locale o il fado. Oltre ai capolavori architettonici di Belém, Lisbona vanta oltre 50 musei aperti al pubblico.
La sua posizione su sette colline accanto al fiume Tago fa di Lisbona un luogo incantevole. Se a ciò si aggiunge una grande varietà culturale, un'atmosfera rilassata e la possibilità di fare un salto indietro nel tempo nella storia dell'architettura, si ottiene una delle città più piacevoli d'Europa, con l'ulteriore vantaggio che è anche una delle meno costose.
Il cuore di Lisbona è costituito da ampi viali alberati, impreziositi da palazzi in stile Liberty, marciapiedi a mosaico e caffè con dehors. Vista dal fiume (da uno dei bei punti panoramici della città), Lisbona sembra un quadro impressionista di bassi edifici a tinte ocra e pastello, punteggiato qua e là di campanili e cupole.
L'espressione artistica che caratterizza questa splendida città è la musica.
Il fado è, per eccellenza, la canzone di Lisbona. Prodotto di un sentimento intimo, di un'anima che non si può spiegare ma si può sentire, è la caratteristica più genuina della cultura popolare portoghese; proprio per la sua particolarità, è sempre una sorpresa per i turisti che visitano Lisbona.
È la musica che viene dal profondo dell'anima.
La Saudade, insieme al fado, è uno dei simboli del Portogallo.
Saudade, è uno stato d’animo, un sentimento di malinconica allegria, un concetto ambiguo originario della cultura portoghese, infatti solo un portoghese può spiegare con esattezza cosa significa questa parola e tutte le sue implicazioni.
Fonti:
wikipedia.it http://it.wikipedia.org/wiki/Lisbona
portogallo.cc http://www.portogallo.cc/fado.html ; http://www.portogallo.cc/la_saudade.html
lonelyplanet. it http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/europa/portogallo/lisbona/
Immagine: flickr.com http://www.flickr.com/photos/11261062@N00/4473477871/
Nessun commento:
Posta un commento