sabato 22 maggio 2010

Bailando Madrid


Catedral de la Almudena, Madrid, Spagna

"Madrid es no tener nada y tenerlo todo."
(Ramón Gómez de la Serna)

È la città più inebriante della Spagna, dove la notte si tira tardi e si vive con estrema intensità. Gli stranieri fanno rapidamente amicizia, la passione scoppia in un istante e i visitatori in un attimo si ritrovano soggiogati dal fascino della città.
Forse Madrid non avrà le origini romane di cui tanto discutono gli studiosi, e paragonata ad altre città ha un passato meno illustre (solo nella seconda metà del XVI secolo è passata da oscuro centro rurale a capitale del paese), ma la sua vitalità lascia di rado indifferenti.

Grazie alle numerose opere d’arte, la cultura, la cucina, il clima, la gente e la “movida” (la celebre vita notturna madrilena), rappresenta sicuramente una delle mete più belle e più interessanti da visitare in tutto il nostro continente, con un consenso che è molto salito negli ultimi anni.

Il flamenco è il nome di uno stile musicale, di una tecnica di pittura ed una danza tipiche della Spagna. Fortemente influenzato dal popolo nomade dei Gitani, il flamenco affonda le sue radici nella cultura musicale dei Mori e degli Ebrei. Un tempo ristretto nella zona dell'Andalusia, oggi il flamenco fa parte della cultura e della tradizione musicale spagnola. Dalla seconda parte dell'800 il flamenco ha inoltre attraversato i confini nazionali venendo rappresentato in tutto il mondo.

Gli stili musicali del flamenco sono detti palos. I palos sono classificati secondo criteri musicali (ritmo, tonalità, melodia), e non ad esempio l'origine geografica. Alcuni di essi provengono da altri generi musicali e sono stati "aflamencados" nel corso del tempo come la sevillana, il fandango, la farruca e altri "Canti del Levante".
Alcuni palos vedono la presenza di chitarra, canto e ballo, altri solo di canto (si dicono "a palo seco"), altri solo canto e chitarra e non vengono di norma accompagnati dal ballo.



Fonti:
wikiquote.org http://es.wikiquote.org/wiki/Madrid
lonelyplanet.it http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/europa/spagna/madrid/
paesionline.it http://www.paesionline.it/europa/spagna_madrid/guida_turistica_citta_madrid.asp
wikipedia.org http://it.wikipedia.org/wiki/Flamenco
Immagine: flickr.com http://www.flickr.com/photos/8230500@N04/1185998008/in/set-72157601242424167/

Nessun commento:

Posta un commento